
Tipologia Evento:
webinar​
​
Data:
21 maggio 2025
​
Orario:
19​
​
Location:
online
​
Ingresso:
riservato ai soci
​previa iscrizione
​
Il Potere del Ridicolo: La Prima Masterclass Online dell'Osservatorio Feldman
L'umorismo non è solo una forma di intrattenimento, ma un potente strumento di cambiamento sociale. Questo è il messaggio che l'Osservatorio Feldman intende trasmettere con la sua prima masterclass online, dedicata esclusivamente ai soci dell'associazione. Il titolo dell'incontro? "Il potere del ridicolo", un'esplorazione del ruolo della comicità nella lotta per i diritti civili, a partire dalle figure di Lenny Bruce e Dick Gregory.
​
Lenny Bruce, 50 anni dopo
Quest'anno, si celebrano i 50 anni dalla nascita di Lenny Bruce, uno dei più grandi pionieri della stand-up comedy. Bruce ha usato il suo umorismo per sfidare le convenzioni sociali e politiche, affrontando temi scottanti come il razzismo, la libertà di espressione e le ingiustizie sociali. La sua comicità non era solo per ridere: era un atto di resistenza. Dick Gregory, suo contemporaneo, ha seguito una strada simile, utilizzando la risata per denunciare e lottare contro le disuguaglianze razziali e politiche. In questa masterclass, scopriremo come entrambi abbiano usato il ridicolo come uno strumento per scuotere le coscienze e promuovere un cambiamento sociale.​
​
Un'Opportunità Unica per i Soci
Questa masterclass è un'occasione imperdibile per approfondire il potere del ridicolo e il suo impatto sulla società. Durante l'incontro, Carlo Amatetti offrirà una panoramica dettagliata su come la comicità abbia giocato un ruolo fondamentale nella promozione dei diritti civili, utilizzando come esempio le carriere di Bruce e Gregory.
La masterclass, della durata di un'ora, si terrà online e sarà riservata ai soli membri dell'Osservatorio Feldman. Se non sei ancora un socio, questo potrebbe essere il momento giusto per unirti alla nostra associazione e accedere a contenuti esclusivi come questo!
​
Perché l’Umorismo è Importante
L'Osservatorio Feldman nasce con la convinzione che l'umorismo non sia solo una forma di divertimento, ma un linguaggio potente per leggere e raccontare il nostro tempo. La comicità è in grado di sfidare il pensiero dominante, di aprire gli occhi su questioni complesse e, soprattutto, di farlo in modo che sia accessibile e coinvolgente.
"Il potere del ridicolo" non è solo un viaggio attraverso la storia della stand-up comedy, ma anche una riflessione profonda sul valore culturale e sociale dell'umorismo. Se ti interessa come la comicità possa influenzare la nostra visione del mondo e il nostro impegno civile, questa masterclass è un’opportunità che non vuoi perdere.​

Carlo Amatetti - Vice Presidente dell'Osservatorio Feldman
A condurre la masterclass sarà Carlo Amatetti, vice presidente dell'Osservatorio Feldman e uno dei massimi esperti italiani di comicità e linguaggio umoristico. Carlo è da anni una figura di riferimento nel panorama editoriale e accademico del settore. È l'editore di Sagoma, l'unica realtà europea specializzata in umorismo, e ha curato, tradotto e pubblicato le opere di alcuni dei più grandi nomi della comicità mondiale, come Gene Wilder, Jerry Lewis, Steve Martin, Mel Brooks e Richard Pryor.
Inoltre, Carlo è stato tra i primi a promuovere la stand-up comedy in Italia, portando in scena autori e performer internazionali e contribuendo a costruire un patrimonio unico di conoscenze e contenuti. La sua esperienza come autore e conduttore per la RAI, insieme alla sua attività di consulente per importanti realtà editoriali e di comunicazione, lo rende la persona ideale per guidarci attraverso questa riflessione sull'umorismo come strumento di cambiamento. Ascolta il suo podcast:​
Per prenotarti manda una mail a info@osservatoriofeldman.it scrivendo in oggetto:" Prenotazione Masterclass il potere del ridicolo".