top of page
foto_pdb.PNG

L’Osservatorio Feldman sostiene il progetto “Difendi la Satira!”

​​​Annunciamo il nostro sostegno morale e pubblico al progetto “Difendi la Satira!”, una campagna di solidarietà e resistenza culturale che nasce in risposta a un problema sempre più evidente: l’abuso degli strumenti legali da parte del potere per intimidire e mettere a tacere la satira.

Il progetto è stato ideato dal comico Daniele Fabbri, recentemente querelato dalla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni per alcune battute pronunciate all’interno di un podcast dichiaratamente satirico. Una querela che non punta a ottenere giustizia, ma a sfiancare economicamente chi fa satira, costringendolo ad affrontare lunghi e costosi processi solo per aver esercitato un diritto costituzionalmente riconosciuto: quello alla libertà di espressione e alla critica del potere.

“Difendi la Satira!” non vuole essere solo una raccolta fondi legata a un caso individuale, ma un fondo permanente, accessibile in futuro anche ad altri autori e autrici satirici colpiti da querele infondate e strumentali. È una risposta concreta all’assenza di tutele specifiche per chi pratica l’arte satirica al di fuori dei grandi circuiti mediatici.

Nel sistema italiano, infatti, le leggi sulla diffamazione non impediscono a un politico o a una figura potente di intentare cause temerarie, anche prive di reale fondamento giuridico. Spesso lo scopo non è ottenere una condanna, ma scoraggiare, dissuadere chi fa satira — e chi vorrebbe farla — attraverso il peso economico della difesa legale. Una censura indiretta, subdola ma efficacissima, che minaccia la libertà di tutti i cittadini e le cittadine. Come ricorda il progetto stesso: "Il potere non usa la censura per impedire agli artisti di parlare, ma per impedire al pubblico di ascoltarli."

La gestione della raccolta fondi è affidata all’Associazione di Promozione Sociale Maite di Bergamo, realtà attiva nel campo della cultura e dell’impegno sociale, che coordina il progetto attraverso la piattaforma di crowdfunding Produzioni dal Basso. Questo garantisce trasparenza, accessibilità e continuità alla campagna, offrendo una struttura solida e partecipativa per affrontare un tema cruciale in questi tempi di crescente ostilità verso il pensiero critico.

L’Osservatorio Feldman ritiene che la satira non debba essere tollerata solo quando è “innocua”, ma riconosciuta e difesa anche (e soprattutto) quando è scomoda, corrosiva, spietata. Perché l’umorismo è uno strumento di analisi culturale e di libertà, non un lusso da concedere solo se fa ridere il potente di turno.
Sostenere chi fa satira non significa solo proteggere degli artisti, ma difendere un presidio democratico.

Per questo motivo, l’Osservatorio invita tutte le realtà culturali, sociali e i singoli cittadini a contribuire alla campagna, affinché nessuno debba più essere costretto a scegliere tra l’umorismo e la sopravvivenza economica.​

Vuoi aiutare a difendere la libertà di satira?

Contribuisci con una donazione tramite bonifico o sulla piattaforma Produzioni dal Basso.

Intestazione: MAITE APS
IBAN: IT96O0501811100000020000286
BIC: ETICIT22XXX
Causale: Donazione Difendi la Satira

bottom of page