top of page
Screenshot 2025-05-06 alle 17.57.37.png

Tipologia Evento:

visita guidata​

​

Data:

31 maggio 2025

​

Orario:

16​

​

Location:

Mediateca Comicità e Satira,

Circonvallazione Clodia 82,

00195 Roma​

​

Ingresso:

gratuito per i soci

previa prenotazione​​

L'Osservatorio Feldman e la Mediateca dedicata alla Comicità e la Satira in Italia.
Un tesoro per la ricerca sull'umorismo. 

Siamo felici di annunciare una nuova risorsa esclusiva per i nostri associati: la possibilità di visitare la prima Mediateca dedicata alla comicità e alla Satira in Italia, un archivio straordinario che raccoglie oltre 5.000 contenuti dedicati alla storia dell'umorismo e della comicità in Italia. Un patrimonio di video, libri, articoli, tesi di laurea, e molto altro, che offre una panoramica completa delle evoluzioni della risata, dalle sue radici fino ai giorni nostri.

L'archivio, creato da Luca Martera, regista, autore e documentarista con oltre 25 anni di esperienza, è il frutto di un lungo lavoro di ricerca e approfondimento. Martera ha realizzato programmi e documentari iconici, tra cui Farsa Italia sulla storia del Premio Satira Forte dei Marmi, Off - La tv che meglio... di no sulla censura comica, e Drive in - L'origine del male sul trentennale del programma cult di Antonio Ricci. Ha inoltre creato la Mappa della comicità in Italia edita da Link.

La mediateca è una risorsa unica, pensata esclusivamente per motivi didattici e di ricerca, e può essere consultata previa prenotazione.

Per l'Osservatorio Feldman, che riunisce esperti di diverse discipline, questo archivio rappresenta un punto di riferimento fondamentale per comprendere come la comicità si sia evoluta nel tempo, con uno sguardo attento a tutte le sue forme: dalla Commedia dell'Arte al Cabaret, dalla standup comedy alle webseries, fino alla comicità nella pubblicità e nei social media.

v5eHRM1Y_400x400.jpg

Luca Martera

Gli interessati possono

prenotare la visita scrivendo a: info@osservatoriofeldman.it 

e specificando nell'oggetto:

"PRENOTAZIONE MEDIATECA". 

bottom of page