
Nuova partnership tra l’Osservatorio Feldman e ForHum: un’alleanza per esplorare l’umorismo tra diritto, società e libertà d’espressione
L’Osservatorio Feldman è lieto di annunciare una nuova collaborazione internazionale con ForHum – The Forum for Humor and the Law, un’iniziativa unica nel suo genere dedicata allo studio del rapporto tra umorismo, diritto e libertà di espressione.
Fondato nel 2022 dal Dr. Alberto Godioli (University of Groningen) e dalla Prof.ssa Laura E. Little (Temple Law School), ForHum si propone come piattaforma interdisciplinare per giuristi, studiosi dell’umorismo, artisti, accademici e chiunque sia interessato alle molteplici connessioni tra comicità e giustizia.
​
Il sito di ForHum nasce nell’ambito del progetto di ricerca “Humor in Court”, finanziato dal Dutch Research Council (NWO) per il periodo 2022–2027 (Vidi grant VI.Vidi.201.111). Il progetto è coordinato dal Dr. Godioli ed esplora l’interpretazione del linguaggio umoristico nei contesti giudiziari, con un approccio che unisce diritto comparato, teoria dell’umorismo e studi culturali.
​
Tra le risorse disponibili su www.forhum.org, si trovano:
-
aggiornamenti regolari su sentenze, notizie e dibattiti legati a umorismo e diritto.
-
un’ampia banca dati di casi legali da tutto il mondo che coinvolgono comicità, satira e controversie giudiziarie;
-
una raccolta di articoli e fonti accademiche sul tema.
Questa partnership rappresenta per l’Osservatorio Feldman un passo importante verso l’internazionalizzazione della propria missione: promuovere lo studio e la valorizzazione dell’umorismo nelle sue intersezioni con le discipline scientifiche, umanistiche e sociali.
Siamo convinti che la collaborazione con ForHum potrà generare nuovi spunti di ricerca, occasioni di confronto interdisciplinare e progetti condivisi, contribuendo a una riflessione sempre più profonda e aggiornata sul ruolo dell’umorismo nella sfera pubblica, nei media e nel diritto.
Stay tuned per iniziative congiunte, eventi, e opportunità di partecipazione!